sabato 1 novembre 2008

Bambini, già a un anno conoscono centinaia di parole


Nonostante non siano ancora in grado di parlare, già a sei mesi i bambini hanno nel cassetto del proprio cervello tantissimi vocaboli. Infatti, anche se cominciano a dire le prime parole a un anno, la loro ''attivita' linguistica'' comincia molto prima, a sei mesi ca. Ciò significa che quando iniziano a parlare conoscono gia' centinaia di parole, come spiega uno studio pubblicato sulla rivista ''Current Directions in Psychological Science''.


Sono tante le capacita' linguistiche dei neonati: ad esempio possiedono un'abilita' unica nel distinguere le differenze fonetiche, che pero' perdono col passare del tempo.


I ricercatori hanno dimostrato che durante la prima infanzia i bambini non solo conoscono i vari pezzi che compongono una parola, ma anche l'intera parola. Ciò permette loro di incrementare il vocabolario e sviluppare la grammatica. Anche se non sanno il significato della parola, gia' a otto mesi iniziano a impararne il suono e sono capaci di riconoscerla. Cosi' come riescono a distinguere tra vocali lunghe e corte e interpretare questa differenza secondo le regole della loro lingua. Dall'eta' di un anno dunque sanno riconoscere gli errori di pronuncia delle parole, ne imparano la forma e acquisicono informazioni su come queste forme sono usate. Tutti risultati ottenuti osservando come e quanto i piccoli si fermavano a fissare con gli occhi un oggetto chiamato.


A tal proposito sono stati effettuati degli esperimenti in cui veniva tracciato il movimento degli occhi del neonato a seguito di parole che gli venivano pronunciate. Cosi', dopo aver chiamato l'oggetto di fronte al bambino, si vedeva se il bambino lo guardava o meno. In questo modo i ricercatori potevano cambiare leggermente il suono della parola, ad esempio foot (piede) e food(cibo), e vedere se i piccoli guardavano ugualmente verso il piede o meno o se rimanevano indifferenti al cambio. Il risultato e' stato che i piccoli non guardavano l'oggetto quando era pronunciato in modo sbagliato, confermando cosi' che dall'eta' di un anno sanno riconoscere gli errori di pronuncia delle parole, ne imparano la forma e acquisicono informazioni su come queste forme sono usate.


In un recente studio pubblicato nell'edizione on line della rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti e' stato dimostrato che se le prime parole che imparano i bambini sono mamma e papa', questo non accade solo perche' i genitori sono le persone piu' vicine. La vera ragione, secondo gli esperti, risiede nel cervello e nella sua organizzazione, che lo programma in modo da riconoscere, apprendere e memorizzare piu' facilmente le parole che contengono sillabe che si ripetono.
(Ansa.it)

2 commenti:

Astron ha detto...

Incredibile!!Però in effetti se una persona ci fa caso i bambini tendono a reagire in modo diverso in base alle parole che sentono e che hanno già imparato ovviamente..Mi ha stupito molto l'aspetto delle parole con le doppie,che proprio ignoravo..

egocentricamente ha detto...

eccoti finalmente :) linkata pure te!